The Mills
The Mills
la nostra
storia/mission
Un tiepido mattino di fine estate, in un’aula presa in affitto nel centro storico di Udine, la signora Mills, affiancata un mese più tardi dall’insegnante Miss Tricia, accolse 7 bambini. Sarebbe stato quello il primo giorno ufficiale di scuola della “The Mills English School”. Era il 1 Settembre 1994.
L’anno scolastico seguente, la signora Mills e Miss Tricia si ritrovarono nello stesso locale, assieme alla prima assistente, l’irlandese Miss Lucy.
I bambini presenti erano 18.
L’esigenza di trovare spazi più ampi e consoni al numero degli iscritti, portò a trasferire The Mills nella sede dell’Istituto Bertoni. L’anno scolastico 1996-97 vide la nascita della prima classe elementare, con un totale di 36 bambini.
Da allora in poi The Mills ha continuato a crescere costantemente, tanto che oggi, nella sede di Palazzo Renati, la realtà scolastica inizia dalla pre-materna dei 2 anni e prosegue fino alla secondaria, per un totale di oltre 200 bambini e ragazzi.
Alla base della filosofia scolastica c’è l’obiettivo primario di offrire a tutti gli studenti un’educazione completa, fondata sui principi del bilinguismo, della multiculturalità e del coinvolgimento emotivo, volto a favorire l’apprendimento delle diverse discipline.
Gli anni di studio alla “The Mills English School” preparano i ragazzi al futuro, forgiando in loro tutte le qualità e le competenze di base necessarie per un avvenire brillante. Infondere ai giovani amore per la cultura, senso di responsabilità e coscienza delle proprie capacità affinché siano in grado di affrontare una società complessa, soggetta a continui e rapidi cambiamenti, e uscirne vincitori. È questa la nostra missione.
il nostro
Staff
Insegnanti specializzati mettono a disposizione le proprie competenze in tutte le materie.
Lo staff di The Mills English School è altamente qualificato e ha superato severe selezioni. I principali criteri valutativi adottati dalla Scuola sono le doti umane e professionali del singolo e l’esperienza maturata, oltre che le qualifiche e il grado di specializzazione.
Gli insegnanti del Dipartimento Inglese sono anglofoni madrelingua con specifiche competenze in ambito glottodidattico e provengono dall’Inghilterra, dagli U.S.A., dal Canada, dall’Australia, dalla Scozia, dalla Nuova Zelanda, dal Sudafrica e dall’Irlanda. La provenienza dai diversi Paesi naturalmente anglofoni contribuisce all’arricchimento educativo, favorendo un apprendimento a tutto tondo della cultura e della lingua inglese.
Per quanto riguarda i docenti del dipartimento italiano, si può veramente dire che ciascuno viene scelto in base a riconosciute competenze professionali e ad un profilo di studio corrispondente al quadro normativo previsto dal Ministero dell’Istruzione.
Tutti i nostri docenti costituiscono di fatto un team di alto livello didattico, che garantisce una prospettiva di ricerca continua nell’ambito di un curricolo plurilingue integrato.
The Mills English School offre ai suoi studenti un’opportunità unica: diventare autenticamente bilingui mantenendo la tradizione storica e l’identità culturale italiana, conseguendo una preparazione di altissimo livello.
the Mills english school
parità e riconoscimenti
Ci impegniamo a preparare tutti gli studenti affinché, al termine del ciclo di studi, siano pronti a dare il loro contributo alla società, con una chiara consapevolezza della propria individualità e dei principi in cui credono.
The Mills English School è una scuola bilingue privata paritaria. Tale definizione indica il riconoscimento da parte dello Stato Italiano della nostra realtà come appartenente al sistema scolastico italiano, quindi con la garanzia dei livelli di apprendimento e con la medesima ufficialità delle scuole italiane. Il curricolo osservato si richiama alle Indicazioni Nazionali 2012 e all’impianto istituzionale ed organizzativo fissato dal Ministero ed è integrato da ambiti disciplinari e percorsi specifici. Sin dalla scuola dell’infanzia, The Mills English School è dunque conforme alla costituzionalità delle scuole italiane, così come legalmente validi e riconosciuti sono i titoli di studio rilasciati dalla Scuola.
Improntato sui principi della Costituzione Italiana, il progetto formativo della The Mills English School si arricchisce di un orientamento culturale e pedagogico-didattico spiccatamente internazionale, affiancando il programma di studio ministeriale italiano con il British National Curriculum in uso nelle scuole inglesi.
L’educazione bilingue è l’aspetto caratteristico della nostra scuola, che consideriamo una concreta possibilità di crescita personale, un’opportunità per sviluppare le proprie capacità umane, esistenziali e culturali.
Da più di un decennio il progetto educativo di The Mills English School è ufficialmente riconosciuto dallo Stato Italiano con decreto di riconoscimento della parità:
- Scuola dell’Infanzia (Materna): 31/08/2006
- Scuola Primaria (Elementare): 16/07/2004
- Scuola Secondaria di primo grado (Media): 16/07/2007
Proponiamo di seguito i quadri statistici dei risultati ottenuti nel maggio 2023 dalle classi della Scuola Primaria e Secondaria di 1° Grado alle Prove Invalsi. Sono Prove Nazionali preparate dal Ministero dell’Istruzione per la valutazione del sistema educativo di istruzione e formazione in vigore negli istituti scolastici italiani. Tali prove contengono da due a quattro sezioni, relative a matematica, italiano, inglese (lettura) e inglese (ascolto). I risultati proposti qui di seguito riportano i valori registrati dalla The Mills English School, integrati da quelli nazionali e regionali.
Punteggio in Italiano e in Matematica (Classe 2^ primaria)
Nota: Il punteggio è calcolato come rapporto percentuale tra il numero delle domande cui si è risposto correttamente e il numero di domande totali
Italiano 54,20% | Matematica 54,60%
NORD-EST
Italiano 54,80% | Matematica 55,20%
FVG
Italiano 55,40% | Matematica 58,30%
SCUOLA THE MILLS
Italiano 66,50% | Matematica 74,20%
Punteggio in Italiano, Matematica, Inglese (lettura) e Inglese (ascolto) (Classe 5^ primaria)
Nota: Il punteggio è calcolato come rapporto percentuale tra il numero delle domande cui si è risposto correttamente e il numero di domande totali
Italiano 62,90% | Matematica 54,50%
Inglese (lettura) 80,10% | Inglese (ascolto) 78,70%
NORD-EST
Italiano 62,20% | Matematica 55,20%
Inglese (lettura) 82,60% | Inglese (ascolto) 82,20%
FVG
Italiano 64,60% | Matematica 58,70%
Inglese (lettura) 83,00% | Inglese (ascolto) 81,50%
SCUOLA THE MILLS
Italiano 78,80% | Matematica 71,10%
Inglese (lettura) 98,40% | Inglese (asc.) 98,40%
Punteggio in Italiano, Matematica, Inglese (lettura) e Inglese (ascolto) (Classe 3^ secondaria di primo grado)
Italiano 196,6 | Matematica 193,9
Inglese (lettura) 209,9 | Inglese (ascolto) 209,2
NORD-EST
Italiano 200,5 | Matematica 201,9
Inglese (lettura) 218,9 | Inglese (ascolto) 221,8
FVG
Italiano 200,9 | Matematica 201,9
Inglese (lettura) 218,9 | Inglese (ascolto) 221,8
SCUOLA THE MILLS
Italiano 221,5 | Matematica 235,9
Inglese (lettura) 259,9 | Inglese (asc.) 274,1
il nostro
Regolamento
Secondo la filosofia della nostra Scuola, è fondamentale insegnare alle nuove generazioni l’importanza del reciproco rispetto, dell’ordine e della disciplina, del senso di solidarietà e di cooperazione.
Per questo, ai nostri allievi e ai loro genitori chiediamo il massimo rispetto delle regole dell’istituto, dalla divisa da indossare agli orari di inizio e termine delle lezioni, dalle comunicazioni alla segreteria al comportamento in aula e negli spazi comuni.