Il 07 maggio i ragazzi di seconda media, nell’ambito della programmazione di Storia, Letteratura Inglese e Drama, hanno visitato la città di Venezia. Lo scopo era quello di scoprire luoghi e fatti narrati o avvenuti nella lunga storia della Serenissima e che sono stati affrontati in classe.

Durante la visita agli studenti sono stati forniti degli estratti dell’opera “The Merchant of Venice”, scritta da William Shakespeare, che i ragazzi dovevano “interpretare” in luoghi significativi della città, quali ad esempio il ghetto Ebraico e il Ponte di Rialto. Oltre all’uso della lingua inglese e alla pratica della recitazione, sono state prese in considerazione tematiche pertinenti all’educazione civica, quali la discriminazione religiosa, l’amicizia e la giustizia.

Per quanto riguarda Lettere, il focus era quello di contestualizzare l’opera letteraria nella storia di Venezia, attraverso i luoghi della vicenda. Gli stessi percorsi per raggiungere le tappe in cui si sviluppa il racconto di Shakespeare hanno offerto lo spunto per raccontare la città, i suoi tesori e le loro caratteristiche.