Domani, 10 novembre, le nostre classi di 3^, 4^ e 5^ elementare saranno al teatro Palamostre di Udine per assistere allo spettacolo “Peter Pan”.

Peter Pan è la storia di un’assenza, di un vuoto che spesso rimane incolmabile, di un tempo che sfugge al nostro controllo, delle esperienze che ci fanno diventare grandi anche senza volerlo. Il protagonista arriva ad un punto in cui, non potendo crescere, non può più conoscere e non può più conoscersi. Proprio per questo, non capisce i sentimenti come l’amore, né tutto quello che
appartiene a una fase della vita successiva alla sua. Il fatto di riconoscere il suo limite e per questo, di non riuscire a spegnere le candeline sulla torta di compleanno, lo strugge perché è un bambino che forse non è mai nato, rimasto sospeso nel tempo in una forma di cristallo.
E’ l’idea stessa dell’infanzia che fatica a rimanere con noi tutta la vita: è una finestra che chiudiamo diventando grandi e che, invece, dovremmo tenere aperta, in contatto con la nostra realtà e il nostro essere adulti.

Un bellissimo spettacolo di danza e teatro fisico, che garantirà divertimento ma anche importanti riflessioni. Buon divertimento a tutti!